Blog dedicato agli esploratori di qualunque genere

La cascata del Vuglio a Sangineto

Una cascata nascosta all'interno di una grotta a cui si arriva tramite un bellissimo e breve sentiero

Tabella dei Contenuti

La cascata del Vuglio a Sangineto
Vista dall’interno della grotta del Vuglio con le acque della cascata

La cascata del Vuglio è un magnifica cascata alta alcuni metri all’interno di una grotta naturale nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza.

È relativamente facile da raggiungere ed è uno spettacolo da ammirare.

Raggiungere la cascata del Vuglio

La cascata del Vuglio si trova  non distante dal centro storico di Sangineto e vi si arriva tramite il “Sentiero dei Sogni”, bel sentiero naturalistico creato e gestito dalla Pro-Loco di Sangineto.

Per raggiungere l’ingresso del sentiero per la cascata del Vuglio, potete scrivere direttamente sui vostri navigatori “Imbocco Sentiero dei Sogni” e verreste guidati fino al “Bivio dello Scoiattolo”, praticamente a pochi metri dall’ingresso del sentiero.

Parcheggiate l’auto, è tempo di addentrarci in un bel sentiero dalla flora verde e lussureggiante.

Se non trovate parcheggio sulla strada  vicino all’imbocco del sentiero, potete anche parcheggiare vicino al centro storico di Sangineto e tornare all’imbocco del sentiero a piedi, la distanza da percorrere non è molta.

Inizio del sentiero per la cascata del Vuglio
La strada che porta al sentiero per la cascata del Vuglio a Sangineto

Imbocchiamo il sentiero dei sogni

Da bivio dello scoiattolo facciamo la piccola salita e ci incamminiamo nel sentiero dei sogni. La strada e ben battuta.

Procediamo per alcuni metri e prendiamo la discesa subito a destra.

Dopo essere scesi per alcuni metri la vegetazione diventa più fitta.

Il sentiero non è ben segnalato

Mentre proseguiamo, ci accorgiamo subito che il sentiero non è purtroppo ben segnalato ed è molto facile sbagliare strada, specie più avanti.

Facciamo bene attenzione ai simboli tracciati sulle rocce  al lato del sentiero.

Il sentiero dei sogni non è ben segnalato
L’inizio del sentiero per arrivare alla cascata del Vuglio a Sangineto in provincia di Cosenza

L'imbocco "nascosto" verso la cascata del Vuglio

Il pontino in cemento sul sentiero dei sogni a Sangineto
Il sentiero per la cascata del Vuglio non è ben segnalato ed è facile sbagliarsi

Proseguendo nel sentiero, dopo  un po’ arriveremo ad un pontino in cemento. Verrebbe naturale proseguire attraversando il ponte, ma invece NO!

Per andare verso la cascata non dobbiamo attraversare il ponte, ma proseguire dritto.

L'accesso nascosto al sentiero per la cascata del Vuglio
L’accesso al sentiero per la cascata del Vuglio non è segnalato ed è quasi nascosto dalla vegetazione

Imbocchiamo il sentiero giusto verso la cascata dei sogni

Proseguiamo dunque dritti al pontino in cemento senza attraversarlo. 

Il passaggio è quello che si vede nella foto, all’inizio della staccionata , proseguendo dritto. L’imbocco del sentiero verso la cascata del Vuglio è lì, anche se un pò nascosto.

Dobbiamo tenerci sempre sul lato del torrente.

Proseguendo sul pontino in cemento andremmo verso il sentiero dei sogni ma non verso la cascata.

Fate bene attenzione a questo passaggio, molte persone sono state fuorviate da questo passaggio e hanno sbagliato direzione.

Sul sentiero giusto verso la cascata del Vuglio

Siamo ora nella giusta direzione e ci troviamo su un suggestivo sentiero dalla ricca vegetazione, a volte largo e a volte stretto, caratterizzato da diverse scalette e pontini.

Il sentiero è molto piacevole da percorrere. Siamo sempre a lato del torrente e per tutto il sentiero sentiamo il suo scrosciare e scorrere.

Si attraversano diversi pontini in legno sul torrente Sangineto che agevolano il sentiero permettendo di percorrerlo senza passare nell’acqua.

Troviamo anche diverse scalette realizzate con i tronchi degli alberi che ci permettono di affrontare senza fatica le piccole salite presenti.

Scalini verso la grotta della cascata del Vuglio
Le ultime scalette del sentiero per entrare finalmente nella grotta della cascata del Vuglio

Arriviamo alla grotta

Il sentiero per arrivare alla grotta della cascata è davvero breve. Dopo neanche 30 minuti scarsi di camminata arriviamo alla grotta.

Non vediamo nè la grotta nè la cascata ancora, ma capiamo di essere arrivati perché il fragore dell’acqua è sempre più forte e perché vediamo una scalinata che và verso un buco in alto.

Facciamo l’ultima scalinata e ci prepariamo a cosa vedremo.

Eccoci alla cascata

Dopo aver salito la scalinata verso la grotta, col rumore della cascata che diventava sempre più intenso, arriviamo all’ingresso della grotta e vediamo finalmente la cascata anche se non nella sua interezza. Ed è già uno spettacolo bellissimo. 

Per vedere la cascata nella sua interezza dobbiamo scendere nella grotta continuando la scalinata che scende ora verso il basso, appunto all’interno della grotta.

Ma prima ci fermiamo un po’ qui all’ingresso della grotta ad ammirare il bellissimo spettacolo.

La grotta è abbastanza alta e ampia; il salto della cascata è di diversi metri ed il rumore dell’acqua è abbastanza forte.

La cascata del Vuglio dall'alto
Vista della cascata del Vuglio a Sangineto dall’alto

Scendiamo all'interno della grotta della cascata del Vuglio

All'interno della grotta della cascata del Vuglio
Vista della cascata del Vuglio all’interno della grotta

Scendiamo quindi all’interno della grotta percorrendo i pochi scalini che vanno verso il basso.

Siamo adesso all’interno dell’ampia grotta; il rumore della cascata è più forte e l’aria più fresca.

La grotta della cascata del Vuglio, come già scritto, è abbastanza ampia; la volta è alta e c’è abbastanza spazio. Se non volete bagnarvi i piedi è possibile rimanere sempre asciutti, ma vi perdereste la freschezza di quest’acqua limpida dal colore azzurro turchese con dei bellissimi riflessi di verde.

Foto della cascata del luglio dall'interno della sua grotta
Vista frontale verticale della cascata del Vuglio all’interno della propria grotta

La cascata del Vuglio

Dall’interno della grotta si può ammirare la cascata del Vuglio in tutta la sua bellezza.

Il salto della cascata potrebbe essere di circa 10 metri valutandola così a vista.

Le rocce della volta della grotta formano un delicato gioco di equilibri e trame amplificati dalla luce che filtra dalla fenditura in cima alla grotta da cui sgorga la cascata, creando dei bellissimi giochi di riflessi sull’acqua e sulle goccioline della stessa che volano nell’aria tutt’intorno a noi.

È davvero uno spettacolo incantevole, una vera perla nascosta ma facilmente accessibile.

Considerazioni sulla cascata del Vuglio

La cascata del Vuglio a Sangineto in provincia di Cosenza è un luogo davvero bellissimo e incantevole.

Sebbene non sia tra i posti più pubblicizzati della Calabria (e forse è meglio così), vale davvero la pena vistarlo.

Ci si arriva facilmente e con poca fatica e lo spettacolo è entusiasmante.

Le uniche pecche sono appunto la segnaletica mancante e fuorviante.

Link utili

Di seguito trovate alcuni link utili per pianificare la vostra visita alla cascata del Vuglio.

Pubblicato da:
Condividi

Scopri altri luoghi

Altri magnifici luoghi da esplorare

Continua a scoprire.